Trovandosi immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza, Fiumalbo è il punto di partenza ideale per gite all’aria aperta alla scoperta delle meraviglie che la montagna ha da offrire.
Sia in estate che in inverno, le attività possibili sull’Appennino Tosco-Emiliano sono tante e varie: dallo sci, alle ciaspolate, al trekking, alla mountain-bike, alla degustazione di prodotti locali.
Inoltre, grazie alla vivace attività culturale, Fiumalbo è considerata come vera e propria città d’arte dell’Appennino.
Nel suo centro storico si trovano numerose chiese e splendidi esempi di architettura montana medievale. Le strette viuzze del centro sono spesso animate da eventi e manifestazioni tradizionali che coinvolgono tutti gli abitanti ed attirano a Fiumalbo moltissimi visitatori. Si ricordano in particolare la Luminaria di San Bartolomeo, la Fiaccolata del Martedì Grasso ed il Presepe Vivente.
Da non perdere è anche una visita al Museo d’Arte Sacra ospitato dentro la seicentesca Chiesa di Santa Caterina. Al suo interno si possono ammirare preziosi tessuti e paramenti liturgici, reliquiari, calici, croci e pale d’altare di maestri pittori.