A pochi km dall’Abetone, Cutigliano è un grazioso borgo storico della montagna pistoiese le cui origini risalgono addirittura all’anno 1000. Il centro cittadino ha mantenuto il particolare aspetto medievale tipico delle zone montane italiane, con logge, case in pietra e stradine di ciottoli.
Passeggiando lungo via Roma si può ammirare appunto il Palazzo dei Capitani di Montagna e la sua loggia quattrocentesca, mentre nella piazzetta del municipio sorge la piccola Chiesa di Santa Maria di Piazza anch’essa risalente al ‘400.
Circondata da un bellissimo paesaggio naturale, Cutigliano è frequentata dai turisti sia in estate che in inverno. Le piste da sci dell’Abetone distano infatti solo pochi minuti e molti sono i sentieri per il trekking che partono o terminano proprio al centro del borgo. Lungo i percorsi si ha la possibilità di visitare anche le località più piccole e caratteristiche della zona, come Il Melo e Rivoreta, e di godere della natura della montagna: boschi, ruscelli, rocce e cascatelle.