Rinomata stazione sciistica dell’Appennino Tosco-Emiliano, l’Abetone è un paese incantevole e ricco di divertimenti sia in inverno che in estate. Meta di turismo fin dalla seconda metà dell’800, il borgo si è inizialmente sviluppato come strategico avamposto di confine tra la provincia di Modena e il Granducato di Toscana.
Oggi l’Abetone vanta impianti sciistici all’avanguardia che permettono agli sportivi di spostarsi facilmente tra una pista e l’altra senza mai togliersi gli sci. Circa 50 km di discese che dal paese raggiungono i 1.800 m d’altitudine. Nel periodo invernale, le attività più praticate dai turisti sono infatti lo sci, lo snowboard e le passeggiate sulla neve che spesso si concludono presso i rifugi con un abbondante pasto a base di prodotti locali.
Durante l’estate le piste frequentate dagli sciatori si trasformano in tracciati adrenalinici adatti a discipline come down-hill e all mountain, per i biker più spericolati. In questo periodo vengono poi organizzate numerose escursioni in quota sui sentieri più suggestivi della montagna.